Ci rivolgiamo ai genitori che si chiedono: cosa posso fare?
Consulenza pedagogica
Sperimentare concrete situazioni del quotidiano. Atteggiamenti educativi, modalità di relazione genitori-figli, scelte di vita sono elementi fondamentali per la crescita di ogni bambino.
Esigenze educative specifiche
Disagio, disturbi del comportamento e apprendimento, difficoltà di concentrazione, problemi di lateralità, del sonno, ansia, enuresi, gelosia, etc.
Pedagogia terapeutica antroposofica
Il lavoro che proponiamo si fonda sulla pedagogia terapeutica antroposofica quale strumento scientifico che permette di agire in modo risanatore sullo sviluppo dell'essere umano in tutte le sue molteplici manifestazioni, difficoltà, patologie individuali e là dove ci sono esigenze educative specifiche.
In base alle problematiche e all’età reale del bambino, proponiamo ad ogni famiglia un percorso individualizzato.
Dona il tuo 5 per 1000
Sostienici con una donazione.
L'Associazione Michael non beneficia di alcuna sovvenzione pubblica.
ELENA NARDINI
Comportamenti difficili dei figli di oggi
Come prevenire e risanare
Un percorso pratico di pedagogia curativa